• 1

    Ricerche sulle origini della città di Gortina: l'insediamento di Profitis Ilias

  • 1

    Il santuario di Apollo Pythios a Gortina alle origini della città

  • 1

    Il tempio ellenistico di Gortina e il Compitum. La costruzione sacra di un quadrivio tra età ellenistica e tarda antichità

  • 1

    I Mausolei nel quartiere del Pretorio e l'assetto topografico della città ellenistico-romana di Gortina

  • 1

    L'architettura tardoellenistica cretese: il Tempio e il Ginnasio al Pretorio di Gortina

  • 1

    Sul bagno fra la tarda antichità e l'età protobizantina: le Terme a sud del Pretorio a Gortina

  • 1

    Il Quartiere Bizantino del Pythion: un punto di vista su Gortina tra IV e IX secolo

  • 1

    Il Quartiere delle Case Bizantine e l'Edificio Sud di Gortina tra età tardoantica e protobizantina

  • 1

    Il Quartiere Episcopale di Gortina tra VI e VIII secolo

Carlo De Domenico

Carlo De Domenico

Ministero dell'Educazione Nazionale, Roma 10 dicembre 1934. Circolare riservatissima ai Regi Soprintendenti e ai Direttori degli Istituti dipendenti.

Mercoledì, 10 Gennaio 2018 16:28

Archeologia italiana in Oriente

Corriere della Sera, 11 luglio 1914: «La nostra Scuola d'Atene e le nostre Missioni archeologiche in Oriente pubblicano ora il primo Annuario».

Pagina 14 di 14

Scuola Archeologica Italiana di Atene

blue mapOdos Parthenonos 14, 11742 Atene

blue phone+30-2109239163 / +30-2109214024

 facebook  twitter  youtube  academia