SAIA
Storia
Cronologia
Sedi
Direttori
Allievi
Staff
Consiglio Scientifico
Consiglio di Amministrazione
Collegio Revisori dei Conti
Servizi
Diventa membro
Ospitalità
Permessi di studio
Info e contatti
Sostieni la SAIA
FORMAZIONE
Specializzazione
Perfezionamento
Dottorati
Erasmus Plus
RICERCA
Studi in corso
Ricerche in corso
Ricerche del passato
EVENTI
PUBBLICAZIONI
Annuario
Monografie
SATAA
Fuori collana
Fuori serie
Tripodes
Notiziario
In preparazione
BIBLIOTECA E ARCHIVI
Biblioteca
Archivi
HOME
SAIA
Storia
Cronologia
Sedi
Direttori
Allievi
Staff
Consiglio Scientifico
Consiglio di Amministrazione
Collegio Revisori dei Conti
Servizi
Diventa membro
Ospitalità
Permessi di studio
Info e contatti
Sostieni la SAIA
FORMAZIONE
Specializzazione
Perfezionamento
Dottorati
Erasmus Plus
RICERCA
Studi in corso
Ricerche in corso
Ricerche del passato
EVENTI
PUBBLICAZIONI
Annuario
Monografie
SATAA
Fuori collana
Fuori serie
Tripodes
Notiziario
In preparazione
BIBLIOTECA E ARCHIVI
Biblioteca
Archivi
IN
EVIDENZA
Fondo "F. Halbherr" on line
La Scuola Archeologica Italiana di Atene rende disponibili on line i 72 taccuini delle spedizioni cretesi di Federico Halbherr.
Ricerche presso il Pretorio di Gortyna di Creta (2011-18)
Gli scavi della SAIA-Università di Roma La Sapienza-Università di Catania, con il sostegno dell'Eforia di Heraklion, si sono conclusi nel mese di agosto 2018.
Ricerche nel quartiere delle case bizantine a Gortyna di Creta (2018)
Gli scavi della SAIA-Università di Macerata, con il sostegno dell'Eforia di Heraklion si sono conclusi nel mese di settembre 2018.
POST PRECEDENTI
EVENTI
11
FEB
Acropolis Study Seminar
Conference and workshop
15
MAR
Conferenza Prof. Eugenio La Rocca
Conferenza inaugurale della Scuola di Specializzazione 2019
18
MAR
Book launch
Sguardo a Levante, di Massimiliano Santi
ESITO CONCORSI SAIA 2019
Scuola di Specializzazione
Perfezionamento
OPEN
ACCESS
L. Ficuciello, Lemnos. Cultura, storia, archeologica, topografia di un'isola del Nord Egeo, Monografie della Scuola Archeologica Italiana di Atene (XX, 1/1), Atene 2013
M. Lagogianni-Georgakarakos, E. Papi (eds.), HADRIANVS - ΑΔΡΙΑΝΟΣ. Ο Αδριανός, η Αθήνα και τα Γυμνάσια - Adriano, Atene e i Ginnasi - Hadrian, Atene 2018
G. Messineo, Efestia. Scavi Adriani 1928-1930, Roma, 2001
L. De Matteis, I Mosaici di Cos. Dagli scavi delle missioni italiane e tedesche (1900-1945), Atene, 2004
L. Ficuciello, Le strade di Atene, (SATAA 4), Atene-Paestum 2008
G. Marginesu, Gli epistati dell'Acropoli. Edilizia sacra nella città di Pericle, 447/6-433/2 a.C., (SATAA 5), Atene-Paestum 2010
Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente vol.95, 2017 (2018)
Gli obiettivi di Emanuele Papi nuovo direttore della Scuola Archeologica Italiana di Atene.
A partire dall'8 novembre scorso, Emanuele Papi ha preso il posto di Emanuele Greco alla direzione della Scuola Archeologica Italiana di Atene.
Conferenze
ed eventi
SAIA
'Greeks & Aliens'
ARCHIVIO
FOTOGRAFICO
ARCHIVIO
DISEGNI
Scuola
Archeologica Italiana di Atene
Odos Parthenonos 14, 11742 Atene
+30-2109239163 / +30-2109214024
Note legali
Cookies Policy
Amministrazione trasparente
Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR) 25/05/2018
Desktop Version