
Fig. 1 - Veduta dal drone del "Quartiere delle case bizantine" e del Pretorio
La missione archeologica dell'Università di Macerata, diretta dal prof R. Perna, ha portato a termine le indagini del cd. Edificio Sud (Figg. 2-3), un monumento pubblico costruito nel IV sec. d.C. su una precedente struttura romana, che nel VII sec. d.C. subì delle trasformazioni funzionali.

Fig. 2 - L'Edificio Sud, veduta da Sud-Est

Fig. 3 - L'Edificio Sud. Rilievo 3D (Università di Macerata)
Presso il Complesso meridionale, è stato scavato un monastero con una piccola chiesa a una navata e parte degli ambienti di servizio intorno ad un cortile (Figg. 4-5). L'edificio fu costruito probabilmente nel V sec. d.C., subì alcune modifiche e rimase in uso fino all’VIII sec. d.C.

Fig. 4 - Il cortile del Monastero

Fig. 5 - La chiesa del Monastero

Odos Parthenonos 14, 11742 Atene
+30-2109239163 / +30-2109214024


