Il corso, coordinato da Simona Todaro (Università di Catania) e Angela Dibenedetto (SAIA), ha accolto 12 partecipanti che sono stati introdotti alla civiltà minoica attraverso lo studio tipologico, stilistico e tecnologico della ceramica Prepalaziale, Protopalaziale e Neopalaziale conservata presso i magazzini di Festòs.

Fig. 1 - I partecipanti al corso presso la Casa della Missione Archeologica della SAIA a Festòs

Fig 2. - Visita al Palazzo di Knossòs con P. Tomkins e S. Todaro

Fig. 3 - Visita al Palazzo di Festòs con L. Girella e S. Todaro
Lo studio della ceramica, sotto la supervisione di S. Todaro, I. Caloi e L. Girella, è stato integrato dalle visite alle collezioni del Museo di Heraklion e del Museo Stratigrafico di Knossos, gentilmente messo a disposizione dei partecipanti dal conservatore K. Kristakis.

Fig 4. - Visita al Museo Archelogico di Heraklion con S. Todaro

Fig. 5 - Visita alla Villa di Haghia Triada con L. Girella

Fig. 6 - Studio della ceramica presso la Casa della Missione Archeologica della SAIA a Festòs con I. Caloi e S. Todaro
Le attività hanno compreso la sperimentazione delle tecniche di produzione presso la bottega dei vasai V. Politakis (Heraklion) e M. Houlakis (Thrapsanòs).

Fig 7. - Lezione presso la bottega dei vasaio V. Politakis

Fig. 8 - Realizzazione di vasi presso la bottega del vasaio V. Politakis

Fig. 9 - Realizzazione di un pithos presso la bottega del vasaio Houlakis con S. Todaro
Oltre ai siti di Knossòs, Festòs, Haghia Triada e Kamilari, i partecipanti hanno visitato il sito di Kommòs, con l'eccezionale guida di J. Wright.

Fig 10. Visita guidata a Kommòs con J. Wright

Fig. 11 - Visita guidata a Kommòs con J. Wright

Odos Parthenonos 14, 11742 Atene
+30-2109239163 / +30-2109214024


