Archivio in evidenza

1932 - 2025


 ida


La SAIA  ricorda con gratitudine Ida Baldassarre, allieva della Scuola nel 1961 e collaboratrice del Direttore Doro Levi.

Studiosa di grande competenza e rigore, ha dedicato la sua vita alla ricerca archeologica e all’insegnamento, contribuendo in modo significativo agli studi sull’antichità e alla formazione di nuove generazioni di studiosi.

La Scuola ne onora la memoria con profonda stima.

Archivio

Alessandria d'Egitto, 9  IX 1939 - Atene, 23  IX  2025


 Triandi modif

La Scuola Archeologica Italiana di Atene partecipa al cordoglio per la scomparsa di Ismini Triandi,

già Eforo alle Antichità, docente dell'Università di Ioannina

e cara amica della SAIA.

 

Il progetto e la costruzione del Museo Stratigrafico di Festòs

Il palazzo minoico di Festos è stato inserito nel Patrimonio Unesco, insieme ai cinque palazzi minoici di Cnosso, Mallia, Zakros, Zominthos e Kydonia.

Il Direttore e la SAIA danno il benvenuto ai nuovi allievi della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici per il biennio 2019/20 e augurano loro un buon inizio.

Pagina 1 di 23

Scuola Archeologica Italiana di Atene

blue mapOdos Parthenonos 14, 11742 Atene

blue phone+30-2109239163 / +30-2109214024

 facebook  twitter  youtube  academia