La Saia

 ASAA 97 2019

Download da All'insegna del Giglio

Download da Academia.edu

 


SOMMARIO

Saggi


Ilaria Caloi, Breaking with tradition? The adoption of the wheel-throwing technique at Protopalatial Phaistos: combining macroscopic analysis, experimental archaeology and contextual information

Elisabetta Borgna, Gaspare De Angeli, Ordinary people in the flow of history. Tomb 6 from the Trapeza cemetery, Aigion, and the Mycenaeans in Eastern Achaea

Manolis I. Stefanakis, Evidence and some speculations on Bronze Age presence at wider area of Kymissala, Rhodes

Germano Sarcone, Statue arcaiche in terracotta da Efestia (Lemno)

Paolo Persano, L'amazzone tardo-arcaica dagli Horti Sallustiani: riesame di una scultura greca a Roma

Federico Figura, Il destino di un vaso. La lekanis del Pittore di Berlino, dalla bottega al Persephoneion locrese

Tommaso Serafini, Telesterion: contributo alla definizione di una tipologia architettonica e funzionale

Barbara Carè, Bones of bronze: new observations on the astragalus bone metal replicas

Paolo Storchi, Ricerche sull'urbanistica dell'antica Calcide

Paolo Carafa, Paesaggi di Magna Grecia

Anna Anguissola, Sara Lenzi, La policromia degli elementi non figurati nella scultura greca e romana. Proposte per uno studio del colore di puntelli, sfondi, basi

Filippo Coarelli, Tessalonica, Segni e il culto isiaco

Jessica Piccinini, The Roman Agora of Apollonia in Illyria: a space for the imperial cult

Antonella Merletto, The forica of Kos in the peristyle typology of Roman public toilets

Niccolò Cecconi, L'edificio di od. Misaraliotou ad Atene e il suo contesto urbano

Simona Antolini, Silvia Maria Marengo, Yuri A. Marano, Roberto Perna, Luan Përzhita, La prima attestazione del culto dei santi Cosma e Damiano nell'Epirus Vetus dagli scavi della fortificazione di Palokastra (Valle del Drino, Albania)

Maria Cecilia D'Ercole, Measures, prices and values of salt in ancient societies

Massimiliano Santi, La Scuola e il Possedimento

Giacomo Fadelli, L'esplorazione dell'isola di Gavdos di Antonio Maria Colini e Doro Levi (agosto 1925)

 

In ricordo di Dina Peppa Delmouzou

Giovanni Marginesu, Segreti di bottega e trasparenza amministrativa. Il caso della fusione del bronzo nell'Attica classica

Daniela Marchiandi, Ancora sul peribolo di Menyllos ovvero la microstoria di una famiglia di Halai Aixonides

Enrica Culasso Gastaldi, Kabirion di Lemnos: le iscrizioni rinvenute nell'Esedra e nel quartiere tardo-romano

Manuela Mari, Un regno e le sue "capitali". Frammenti della storia di Anfipoli in età ellenistica

Adalberto Magnelli, Per una ipotesi di rilettura dell'accordo fra Gortina e Festo, ICr iV 165 (240-222 a.C.)

Francesco Camia, Sacrificare agli imperatori: una dedica su altare a Settimio Severo da Filippi (CIPh II.1, N.24)

 

Scavi e ricerche

Creta

Eleonora Pappalardo, Urne figurate da Priniàs (Creta). Il "Protogeometrico B" tra Dark Age e alto arcaismo

Lemno

Riccardo Di Cesare, Il santuario arcaico dell'acropoli di Efestia (Lemno): l'Edificio con stipe. Seconda relazione preliminare (scavi 2019)

Carlo De Domenico, Dario Anelli, Rossana Valente, La basilica del porto orientale di Efestia (Lemno). Relazione preliminare delle ricerche del 2019

Rossella Pansini, Luca Passalacqua, Le cave orientali di Efestia (Lemno). Relazione delle attività del 2019

Ilaria Trafficante, Il teatro di Efestia (Lemno): scavi 1937 e 1939

Argolide

Barbara Davidde Petriaggi, Panagiota Galiatsatou, Salvatore Medaglia, The submerged "Villa of the dolia" near ancient Epidaurus. The preliminary results of the first excavation and conservation campaign

Panagiota Galiatsatou, Barbara Davidde Petriaggi, Angelos Tsompanidis, The 2018 underwater survey in Hormos Agiou Vlassi (ancient Epidaurus): preliminary results

Megaride

Emeri Farinetti, Panagiota Avgerinou, Ricerche nella Megaride occidentale


Atti della Scuola: 2019 (E. Papi)

 

 

 

ASAA 80
 

Clicca qui per il download

 


SOMMARIO


SOMMARIO


STUDI ATENIESI

L. Beschi, Culti stranieri e fondazioni private nell'Attica classica: alcuni casi

R. Di Cesare, Testimonianze per la Stoa di Peisianax come edificio (tardo-)arcaico dell'Agora di Atene

S. Privitera, Plutarco, IG II2 1665 e la topografia del Cinosarge

M.E. Micheli, Il grande rilievo con la Triade Eleusina e la sua recezione in età romana




MISCELLANEA

B. d'Agostino, - P. Gastaldi, Ricerche archeologiche a Pale (Cefalonia)

G. Aversa, Decorazioni architettoniche fittili di età arcaica tra Grecia propria e Occidente coloniale: realtà a confronto

E. Skarlatidou, Una tomba arcaica in Macedonia. Nuovi dati per un riesame della cronologia della ceramica corinzia

E. Arena, Demade, Lemno ed il Grand Re in un decreto attico di IV sec. a.C. (Athenian Agora XVI, n°72)

M. Melfi, Il complesso del Pythion-Asklepieion a Paro

F. Camia, IG IV 203: la cronologia di P. Licinius Priscus Iuventianum Archiereus della lega Achea

V. Di Napoli, Il fregio a tema agonistico del teatro di Hierapolis (Frigia): iconografia e iconologia nell'arte romana imperiale




ATTI DI SEMINARI E DI TAVOLE ROTONDE

L'unificazione dei siti archeologici di Atene e il programma dei Fori Imperiali di Roma. Due esperienze a confronto. Tavola Rotonda, 9 aprile 2002

Le Orse di Brauron
Tavola Rotonda, 18 maggio 2002




DISSERTAZIONI DI DIPLOMA

D. Marchiandi, Fattorie e periboli funerari nella chora di Efestia (Lemno): l'occupazione del territorio in una cleruchia ateniese tra V e IV sec. a.C.



RECENSIONI E RASSEGNE

L. Alberti, Y. Hamilakis (a cura di), Labyrinth Revisited. Rethinking "Minoan" Archaeology, Oxford 2002

E. Greco, J.M.Camp, The Archaeology of Athens, Yale University Press, New Haven and London 2001

M.E. Gorrini, J. Larson, Greek Nymphs. Myth, Cult and Lore, Oxford University Press, New York 2001

F. Ghedini, I. Baldassarre - A. Pontrandolfo - A. Rouveret - M. Salvadori (a cura di), Pittura romana. Dall'Ellenismo al Tardo Antico, Federico Motta Editore, Milano 2002



PUBBLICAZIONI RICEVUTE

 

ASAA 79
 

Clicca qui per il download

 


SOMMARIO


E. Greco, Editoriale


STUDI ATENIESI

R. Di Cesare, Intorno alla Stoa delle Erme

G. Marginesu, Gli Eteobutadi e l'Eretteo: la monumentalizzazione di un'idea

S. Batino, Il Leokorion. Appunti per la storia di un angolo dell'Agora

A. Latini, L'attività di Eufranore nell'Atene di Licurgo

M.C. Monaco, Contributi allo studio di alcuni santuari ateniesi. Il temenos del Demos e delle Charites

C. Malacrino, Sul frontone occidentale dei Propilei dell'Acropoli ateniese. Alcune osservazioni


MISCELLANEA

L. Beschi, I disiecta membra di un santuario di Myrina (Lemno)

C. Bernardini, La stipe votiva di Kamiros alla luce dei taccuini di scavo

M.W.Baldwin Bowsky, A temple of Hermes at Sybritos: on the road from Gortyn to the diktynnaion (Crete)

F. Costabile, Gaius Arinius Modestus proconsul nell'epigrafe di un tempio a Creta

I. Berti, Il culto di Themis in Grecia ed in Asia Minore

M.E. Gorrini, Gli eroi salutari dell'Attica


RECENSIONI E RASSEGNE

D. Puglisi - S. Todaro, Kommòs IV. The Greek Sanctuary. part 1-2, Ed. by J.W. Shaw - M.C. Shaw, Princeton University Press, Princeton and Oxford 2000

F. Longo, U. Kenzler, Studien zur Entwicklung und Struktur der girechischen Agora in archaischer und klassischer Zeit, Peter Lang Europaeischer Verlag der Wissenschaften, Frankfurt am Main 1999

G. Aversa, C.M. Stibbe, The sons of Hephaistos. Aspects of the Archaic Greek Bronze Industry (Bibliothaeca Archaeologica 31), L'Erma di Bretschneider, Roma 2000

SCAVI E RICERCHE DELLA SCUOLA

Festòs (V. La Rosa)

Gortina (A. Di Vita, J. Bonetto, E. Zanini)

Hephaestia (E. Greco, A. Dibenedetto, P. Vitti, O. Voza, E. Carando, S. Savelli, E. Santaniello, D. Marchiandi)

Scuola Archeologica Italiana di Atene

blue mapOdos Parthenonos 14, 11742 Atene

blue phone+30-2109239163 / +30-2109214024

 facebook  twitter  youtube  academia